“Dio che si è offerto a noi, che aspetta da noi la salvezza, è un Dio che dovremmo perfettamente amare, ma ci ha reso troppo stanchi, delusi, infelici per poterlo fare.”

da La sconfitta di Dio, Adelphi, Milano, 1992

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Sergio Quinzio photo
Sergio Quinzio 38
teologo e aforista italiano 1927–1996

Citazioni simili

Andrea G. Pinketts photo

“Dio non paga mai, va a scrocco. Aspetta solo che qualcuno gli offra da bere, o comunque, gli faccia delle offerte. Bel parassita, Dio.”

Andrea G. Pinketts (1961–2018) scrittore, giornalista e drammaturgo italiano

Fuggevole Turchese

Chiara Lubich photo

“Per amare, il cristiano deve fare come Dio: non attendersi di essere amato, ma amare «per primo.»”

Chiara Lubich (1920–2008) attivista (attivista cattolica)

L'arte di amare

“Il mezzo più semplice per amare Dio è fare fedelmente la sua volontà.”

Andrea Gasparino (1923–2010) presbitero e scrittore italiano

Richiami del deserto

Robert Sarah photo
Papa Paolo VI photo

“Maria, però, è soprattutto modello di quel culto che consiste nel fare della propria vita un'offerta a Dio.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Marialis cultus

Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Epicuro photo

“Non aspetti il giovane a filosofare, né il vecchio di filosofare si stanchi: nessuno è troppo giovane o troppo vecchio per la salute dell’anima.”

Epicuro (-341–-269 a.C.) filosofo greco antico

Lettere sulla fisica, sul cielo e sulla felicità

Argomenti correlati