
„La canzone è finita, ma la musica risuona ancora.“
— Haruki Murakami, libro Nel segno della pecora
Sotto il segno della pecora
Le ho mai raccontato del vento del Nord
„La canzone è finita, ma la musica risuona ancora.“
— Haruki Murakami, libro Nel segno della pecora
Sotto il segno della pecora
„Il pianoforte è così espressivo, persino troppo per la musica di Bach.“
— Ton Koopman direttore d'orchestra, organista e clavicembalista olandese 1944
„Nella vita niente è sicuro finché non accade.“
— George Weah politico e ex calciatore liberiano 1966
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112. ISBN 8880898620
„Certo… sai che musica però… con quelle mani, due, destre… se solo c'è un pianoforte…“
— Alessandro Baricco, Novecento
Novecento. Un monologo
Variante: Certo... sai che musica però... con quelle mani, due, destre... se solo c’è un pianoforte...
— Daniel Barenboim pianista e direttore d'orchestra argentino 1942
Origine: Citato in Corriere della sera, 1° febbraio 2010.
„Un artista non muore mai, perché c'è sempre la sua musica, sempre la sua voce.“
— Jacqueline Schweitzer cantante, compositrice e attrice francese 1934
— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
Attribuite
Origine: Citato in "Rimpiango il Pci, non l'Urss". Intervista a Massimo D'Alema https://www.huffingtonpost.it/entry/rimpiango-il-pci-non-lurss-intervista-a-massimo-dalema_it_5dc31726e4b0d8eb3c8eda4b, huffingtonpost.it.
„Finché avrai lagrime per la musica, avrai religione pel dolore.“
— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
— Edward Bulwer-Lytton scrittore, drammaturgo e politico britannico 1803 - 1873
Origine: Citato in Questo è tutto di Aidan Chambers, Fabbri Editori, traduzione di Giorgia Grilli.
Il punto sta nel comprendere - e accettare - che il vivere non sarà mai in salvo, sarà sempre a repentaglio, che la vita va abbracciata nella sua inesorabile corruttibilità. Comunque, se questa frase dovesse meritarsi di essere un aforisma, sarebbe sicuramente il più laconoico che conosco! :-)
yuri52
— Franz Liszt compositore, pianista e direttore d'orchestra ungherese 1811 - 1886
tratto da F. Liszt: "Un continuo Progresso. Scritti sulla musica", a cura di G. Kroo, Milano, Unicopli-Ricordi 1987.
„È la vita… ma è certo, non si muore tutte le mattine, si muore una volta sola.“
— Vinicio Capossela, libro Non si muore tutte le mattine
Non si muore tutte le mattine
— Gianfranco Vinay 1945
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 24
— Ermal Meta cantautore e compositore albanese 1981
Origine: Citato in Ermal Meta: «Io sono un lupo» http://www.vanityfair.it/show/musica/16/04/26/ermal-meta-nuovo-singolo-volevo-dirti-intervista-foto-umano, Vanityfair.it, 26 aprile 2016.