Elementi di un'esperienza religiosa
“Il profumo ha una forza di persuasione più convincente delle parole, dell'apparenza, del sentimento e della volontà. Non si può rifiutare la forza di persuasione del profumo, essa penetra in noi come l'aria che respiriamo penetra nei nostri polmoni, ci riempie, ci domina totalmente, non c'è modo di opporvisi.”
Il profumo
Argomenti
parola-chiave , apparenza , aria , dominio , domino , forza , modo , parola , persuasione , polmone , profumo , sentimento , volontàPatrick Süskind 12
scrittore, sceneggiatore e drammaturgo tedesco 1949Citazioni simili
dalla lettera all'abate Félicité Robert de Lamennais, S. Michele della Chiusa, 22 marzo 1837, in Opere edite e inedite, vol. 30, Boniardi-Pogliani, 1840
da Politica di questi anni. 1946-1948, Zanichelli, Bologna 1954
da Pico della Mirandola., vol II, p. 38
Storia della letteratura italiana
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 49