“La teoria dei prelievi permette oggi di tributare un culto al significante, pur svuotandolo totalmente del suo significato. Si adora perciò un guscio vuoto, ci si prosterna davanti al nulla – uno dei numerosi segni del nichilismo della nostra epoca.”
Origine: Trattato di Ateologia, p. 189
Argomenti
culto , epoca , guscio , nichilismo , oggi , prelievo , significante , significato , teoria , vuoto , nullaMichel Onfray 57
filosofo francese 1959Citazioni simili

L'uccello che girava le viti del mondo

Qualcuno ha qualcosa da obiettare a questa definizione? La obietti con i lacaniani, la obietti con Lacan, la obietti con l'intelligenza, certamente! Ma per me l'intelligenza è miseria.

“Il nichilismo l'abbiamo già alle spalle, di fronte abbiamo il nulla.”
La croce e il nulla

cap. XLII, p. 94
Clelia: il governo dei preti