“Il primo atto di chi è deciso a rinnovare la propria volontà e la propria vita non sarà quindi un semplice proposito pratico che rimarrebbe allo stato di sterile velleità, ma un rinnovamento di tutto il proprio pensiero per mezzo della riflessione. Egli dovrà chiamare a raccolta le sue esperienze, le sue convinzioni, le sue aspirazioni e stendere col loro aiuto una specie di confessione intima che sia una professione di fede e ad un tempo un codice della condotta.”
Origine: L'educazione della volontà, p. 93
Argomenti
vita , fede , aiuto , aspirazione , atto , codice , condotta , confessione , convinzione , esperienza , intimo , mezzo , pensiero , pratica , primo , professione , proposito , raccolta , riflessione , rinnovamento , semplice , specie , stato , tempo , volontà , proprio , velleitàPiero Martinetti 33
filosofo italiano 1872–1943Citazioni simili
Giacomo Biffi
(1928–2015) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

“Ognuno si dà un codice per regolamentare la propria vita. Non sempre lo si segue, però c'è.”
Gary Oldman
(1958) attore britannico