“Nonostante lo spirito degli anni Sessanta e Settanta, con la sua cultura dell'uguaglianza e dei diritti, sia ancora tra noi, lo sguardo che molti uomini italiani hanno sulle donne, e che molte giovani finiscono per interiorizzare, non corrisponde affatto alle speranze di quegli anni. Sono le stesse conquiste femminili che sembrano messe in discussione. Non solo a causa della mercificazione del corpo della donna, che viene messa in scena dalle immagini pubblicitarie o nella pornografia contemporanea, o a causa di altre rappresentazioni degradanti della condizione femminile, veicolate dalla televisioni e in particolare dagli spettacoli di intrattenimento. Ma anche a causa di un'ideologia retrograda che vorrebbe spostare l'orologio indietro.”

Sii bella e stai zitta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Michela Marzano photo
Livia Turco photo
Alfredo Binda photo

“La vita a trent'anni è un dono; a sessanta è una difesa; a settanta una conquista.”

Alfredo Binda (1902–1986) ciclista su strada e pistard italiano

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 66. ISBN 88-8598-826-2

Michela Marzano photo
Michela Marzano photo
Ian McEwan photo
Michela Marzano photo
Ambrose Bierce photo

“Suffragio femminile significa il diritto di una donna di votare come le viene suggerito da un uomo.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

Dizionario del diavolo

Argomenti correlati