“Lo spirito non solo deve tendere alla continuazione della propria esistenza nell'integrità del suo individuo mediante l'atto della conservazione, ma deve altresì esistere e far esistere le sue forze secondo la propria loro natura, e secondo la loro capacità e destinazione per gli stessi suoi fini.”

Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 562

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Fausto Cercignani photo

“Quando si deve combattere, è meglio farlo senza esitare, secondo la propria natura.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 9

Eric Hoffer photo
Baruch Spinoza photo
Kim Il-sung photo
Shôhei Ôoka photo
Emil Cioran photo
Albert Einstein photo

“[…] si deve tendere alla formazione di individui che agiscano e pensino in modo indipendente, pur vedendo nel servizio della comunità il proprio più alto compito vitale.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, pp. 70-71.
Origine: Out of My Later Years, p. 34

Karl Marx photo

“Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco
Emil Cioran photo

Argomenti correlati