“Il senso morale propriamente detto non esiste. Trovasi però in noi una tendenza o disposizione originaria a dilettarsi del bene o dell'onesto, a disgustarsi del male o del disonesto.”
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 572
Argomenti
bene , detto , disonesto , disposizione , male , morale , onesto , originario , senso , tendenzaBaldassarre Poli 29
filosofo italiano 1795–1883Citazioni simili

dall'intervista a Il Messaggero del 9 giugno 2006

“Non di rado l'onestà è fatta d'occasioni mancate di disonestà.”
Il grillo parlante

citato in Guglielmo Audisio, Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870.

“La differenza fra la donna disonesta e l'onesta è che, di solito, la prima è bella.”
Il grillo parlante

“Posso amare un onesto idiota, ma non posso amare un genio disonesto.”
Me stesso sulla terra; 1998, p. 41
Che ve ne sembra dell'America?

I, 11; 1991