“Hitman è stato per me una grande sorpresa. È andato ben aldilà di quanto mi aspettassi. Mi ero reso conto del buon riscontro avuto dal "killer telepate" dopo le sue apparizioni in Demon, ma non pensavo certo che potesse sostenere una serie regolare. Non credevo superasse il dodicesimo numero. Ma, evidentemente, mi sbagliavo.”

—  John McCrea

da un'intervista di Francesco Argento apparsa su Lobo nuova serie n. 1, Play Press Publishing, agosto 1997

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
John McCrea photo
John McCrea 3
fumettista britannico 1966

Citazioni simili

Marilyn Manson photo

“Sono andato da Dio proprio per vedere, e mi sono reso conto che stavo guardando me stesso.”

Marilyn Manson (1969) cantautore, attore e pittore statunitense

da The Reflecting God
Antichrist Superstar

Alessandro Del Piero photo
Romano Battaglia photo
Roberto Benigni photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Edward St Aubyn photo
Al Pacino photo
Roberto Gervaso photo

“L'aldilà preferisco non immaginarlo. Per non guastarmi la sorpresa.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Garth Ennis photo

“Hitman mi manca molto. Preacher è finito quando doveva finire, così non ci sono rimpianti – ma Hitman sarebbe potuto andare avanti ancora per molto. John McCrea e io stiamo realizzando ora quattro numeri di JLA Classified, presentando quella che effettivamente è la storia "perduta" di Hitman, quella per la quale non avevamo mai avuto spazio nel mensile. Scrivere di Tommy e i ragazzi ancora è stata una gioia assoluta.”

Garth Ennis (1970) fumettista britannico

I miss Hitman a lot. Preacher finished when it was supposed to, so there are no regrets with it- but Hitman could have gone on a lot longer. John McCrea and I are actually doing four issues of JLA Classified, featuring what is effectively the “lost” Hitman story, the one that we never had space for in the monthly. Writing Tommy and the boys again was sheer joy.
Origine: Dall' intervista http://web.archive.org/web/20051103040636/http://themagazine.millarworld.tv/index.php/?p=118 di Carlos Fraile, Millarworld, 1º agosto 2005

Roberto Benigni photo

“Morire è un'arte, siamo degli artisti, lo faremo splendidamente. Tanto noi crediamo anche nell'aldilà, è stata una sorpresa la vita, sarà una sorpresa anche la morte.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

Origine: Cfr. Vladimir Vladimirovič Nabokov: «La vita è una grande sorpresa. Non vedo perché la morte non potrebbe esserne una anche più grande».

Stephenie Meyer photo

Argomenti correlati