“Il modo più sicuro per far sapere a tutti una cosa è di bisbigliarla nell'orecchio di un amico scongiurandolo di non parlarne con nessuno.”

La vita è bella nonostante

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
amico , cosa , modo , orecchio , sapere
Vittorio Buttafava photo
Vittorio Buttafava 8
giornalista e scrittore italiano 1918–1983

Citazioni simili

Gesualdo Bufalino photo

“Spesso in amico cerchiamo niente più che un orecchio.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Settembre, p. 98

Clarence Darrow photo
Abd Allah Ansari di Herat photo

“O amico, abbi cura di non far male a nessuna creatura vivente; ferire la sua creazione è come dimenticare il Creatore.”

Abd Allah Ansari di Herat (1006–1089) mistico persiano

Origine: Citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 82. ISBN 978-88-86604-12-3

Barbara d'Urso photo
Douglas Adams photo

“È assurdo che affermiate di sapere cosa succede agli altri. Solo loro lo sanno, ammesso che esistano. Anche loro vivono soltanto nell'Universo dei propri occhi e delle proprie orecchie.”

Douglas Adams (1952–2001) scrittore inglese

Il governatore dell'Universo rispondendo a Zarniwoop. (c. 29)
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo
Variante: "È assurdo che affermiate di sapere cosa succede agli altri. Solo loro lo sanno, ammesso che esistano. Anche loro vivono soltanto nell'Universo dei propri occhi e delle proprie orecchie." – Il governatore dell'Universo rispondendo a Zarniwoop.

Luigi Pirandello photo
Arthur Schopenhauer photo

“Chi è amico di tutti non è amico di nessuno.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

Luis Sepúlveda photo

“Buongiorno, amico» a cui l'altro rispose con un ilare: «Lo sarà di sicuro.”

Luis Sepúlveda (1949) scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno

Ultime notizie dal sud

Wilfred Bion photo

“[…] il nome è un'invenzione per rendere possibile pensare una cosa e parlarne prima che si sappia che cosa essa è.”

Wilfred Bion (1897–1979) Psicoanalista britannico

Origine: Gli elementi della psicoanalisi, p. 109

Diego Abatantuono photo

Argomenti correlati