“Le idee e le affezioni morali si formano in virtù d'impressioni, che ricevono gli organi esterni dei sensi, e pel concorso di quelle che sono proprie agli organi interni i più sensibili.
È provato per mezzo di fatti diretti, che queste ultime impressioni possono modificare di molto tutte le operazioni del cervello.”

Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 9

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Pierre Jean Georges Cabanis photo
Pierre Jean Georges Cabanis 10
medico, fisiologo e filosofo francese 1757–1808

Citazioni simili

Hermann Samuel Reimarus photo
Domenico Rea photo

“Il romanzo ha raggiunto tali perfezioni, prima dello sfacelo di Joyce, fino alla rottura che Joyce compie sui personaggi e sulla parola, mettendo a nudo gli organi interni dell'uomo, che adesso si possono fare solo dei flashes sulla vita, riportare delle impressioni, delle testimonianze, come faccio io.”

Domenico Rea (1921–1994) scrittore e giornalista italiano

Origine: Dall'intervista di Gino Agnese, Domenico Rea in volontario "esilio" compone storie come sinfonie http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1985/n.59/2, Il Tempo, 5 marzo 1985.

Ambrose Bierce photo

“Cervello: Organo con cui pensiamo di pensare.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1993

Remy de Gourmont photo
Etty Hillesum photo
Vladimir Luxuria photo

“L'uomo perfetto? Un ermafrodita: un individuo con un organo maschile, il pene, e uno femminile, il cervello.”

Vladimir Luxuria (1965) attrice, attivista e conduttrice televisiva italiana

da Si sdrai, per favore, programma radiofonico di Radio Capital

Wilfred Bion photo
Vinicio Capossela photo

Argomenti correlati