“La gente non fa sempre le cose che vorrebbe, ma finisce con l'accondiscendervi. L'accettazione passiva del principio che "non tutto nella vita è come lo si vuole. Ma deve essere così."”

Origine: Non vedrai paese alcuno, p. 76

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Julius Evola photo

“Non vi è oggetto del piacere bramoso o passivo che non possa, in via di principio, essere anche oggetto del piacere eroico o positivo, e viceversa.”

Julius Evola (1898–1974) filosofo, pittore e poeta italiano

da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre

Albert Camus photo
James Randi photo
Vasco Rossi photo
John Maxwell Coetzee photo
Giovanni Trapattoni photo

“A volte bisogna gettare un sasso nella pozza. Avete capito? Un sasso muove l'acqua. Un allenatore non deve dormire. Lui fa "ronf, ronf" e la partita finisce 0 a 0. Sbagliato. Un coach deve sempre essere sveglio e indovinare il cambio decisivo.”

Giovanni Trapattoni (1939) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Luca D'Ammando, «Icaro volava, ma Icaro era un pirla, orco zio!». Summa della frasi più belle del Trap http://altrimondi.gazzetta.it/2009/03/icaro-volava-ma-icaro-era-un-p.html, Gazzetta dello Sport, 23 marzo 2009.

Alain Daniélou photo

“Il principio fondamentale dello Śivaismo è l'accettazione del mondo com'è, non come vorremmo che fosse.”

Alain Daniélou (1907–1994) storico delle religioni e orientalista francese

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 150

Silvio Berlusconi photo

Argomenti correlati