“Per arte e per inganno
Si vive mezzo l'anno;
Per inganno e per arte
Si vive l'altra parte.”

fonte 9
Variante: Per arte e per inganno
Si vive mezzo l’anno;
Per inganno e per arte
Si vive l’altra parte.

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
arte , anno , fonte , inganno , mezzo , parte
Giovanni Maria Cecchi photo
Giovanni Maria Cecchi 11
commediografo, scrittore e notaio italiano 1518–1587

Citazioni simili

Alphonse De Lamartine photo
Giacomo Casanova photo

“Quando ci si annoia è perché non si vive abbastanza.”

Bianca come il latte, rossa come il sangue

“L'arte è arte-in-quanto-arte e qualunque altra cosa è qualunque altra cosa. L'essere-in-quanto-arte non è nient'altro che arte.”

Ad Reinhardt (1913–1967) pittore statunitense

Origine: Citato in The art book, traduzione di Valeria Castellani e Anna Luisa Zazo, Mondadori, 1998, p. 381. ISBN 88-04-45357-5

Karl Kraus photo

“La donna vera inganna per il piacere. L'altra cerca il piacere per ingannare.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Snorri Sturluson photo

“Credo fermamente che la parola sia non soltanto il mezzo di espressione, ma una parte del pensiero stesso. La parola è il più puro mezzo dell'arte.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 149

Paolo Salvati photo
Vasco Rossi photo

“Prendere la vita sul serio sarebbe logico se essa non fosse un inganno. E che sia un inganno lo si capisce subito.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

2011, p. 106
La versione di Vasco

Argomenti correlati