“L'etica ci proibisce di considerare gli uomini come mezzi e l'Uomo come fine.”

In margine a un testo implicito

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
uomini , etica , fine , uomo , mezzi
Nicolás Gómez Dávila photo
Nicolás Gómez Dávila 341
scrittore, filosofo e aforista colombiano 1913–1994

Citazioni simili

Silvana De Mari photo
Friedrich Nietzsche photo

“Mezzi e fine. – In arte il fine non santifica i mezzi: ma i mezzi santi possono santificare il fine.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

136

Sigmund Freud photo
Umberto Galimberti photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
John Steinbeck photo
Niccolo Machiavelli photo

“Il fine giustifica i mezzi.”

Niccolo Machiavelli (1469–1527) politico, scrittore, storico italiano

Attribuite

Publio Ovidio Nasone photo

“Il fine giustifica i mezzi.”

Publio Ovidio Nasone (-43–17 a.C.) poeta romano

da Heroides, II, 85

Albert Camus photo
Fausto Cercignani photo

“Se non hai un fine, non devi preoccuparti dei mezzi.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 53

Argomenti correlati