“L'unica imparzialità su cui fare affidamento è quella dell'anima da cui si ode un agitarsi di fiere.”

In margine a un testo implicito

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
affidamento , ode , imparzialità , anima , fare
Nicolás Gómez Dávila photo
Nicolás Gómez Dávila 341
scrittore, filosofo e aforista colombiano 1913–1994

Citazioni simili

Chuck Palahniuk photo
Giovanni Gronchi photo
Susan Elizabeth Phillips photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Fernando Pessoa photo

“Ah, piove sempre nell'anima mia. | C'è sempre oscurità dentro di me. | Dentro di me, se ascolto, qualcuno ode | la pioggia, come la voce di una fine…”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

VI p. 81
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio, Poesie

Carlo Azeglio Ciampi photo

“Il pluralismo e l’imparzialità dell’informazione non potranno essere conseguenza automatica del progresso tecnologico. Saranno, quindi, necessarie nuove politiche pubbliche per guidare questo imponente processo di trasformazione. […] Non c’è democrazia senza pluralismo e imparzialità dell’informazione.”

Carlo Azeglio Ciampi (1920–2016) 10º Presidente della Repubblica Italiana

Citazioni tratte dai discorsi e dai comunicati da Presidente della Repubblica Italiana<ref> Discorsi del Presidente Ciampi http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ElenchiCiampi.aspx?tipo=discorso</ref><ref> Archivio comunicati del Presidente Ciampi http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ElenchiCiampi.aspx?tipo=comunicato</ref>

Anne Hathaway photo

“[…] la mia idea di giustizia è: imparzialità basata sulla logica e la mutua comprensione del senso morale.”

Anne Hathaway (1982) attrice statunitense

Origine: Citato in Paola Piacenza, Anne Hathaway: “Amore a prima vista? Non mi fido” http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2012/anne-hathaway-intervista-401138269432_2.shtml, iodonna.it, 11 dicembre 2012.

Lope De Vega photo

“Non si deve mai far troppo affidamento sugli sciocchi.”

Lope De Vega (1562–1635) poeta, drammaturgo

Atto III, Scena Quattordicesima
La ragazza sciocca

Albert Einstein photo

“La lucidità, la convinzione e l'imparzialità che nei Suoi libri Lei applica alle questioni logiche, filosofiche e umane non hanno parallelo nella nostra generazione.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Dalla lettera a Bertrand Russell, 14 ottobre 1931; Archivio Einstein 33-155, 75-544; citato anche in Michael Grüning, Ein Haus für Albert Einstein, Verlag der Nation, Berlino, 1990, p. 369.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 58

Argomenti correlati