“Un giorno [la Signora] si era fatta vedere in giro, oltre che con il sigaro in bocca, con pantaloni di velluto arancione ed in quella strana foggia aveva avuto il tupè di fermarsi ad ossequiare il signor parroco; egli allora durante il corso di una predica aveva segnalato e spiegato ai fedeli il significato diabolico di certe mode, dopo di che la Signora aveva fatto una cospicua offerta per le anime del purgatorio e il parroco con un'altra tempestiva predica aveva risegnalato e rispiegato ai fedeli che in fin dei conti tutte le mode sono buone al patto che non siano disgiunte dalla verecondia.”

Origine: Veronica, i gaspi e Monsignore, p. 29

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Bernadetta Soubirous photo
Papa Benedetto XVI photo

“Se i fedeli vedono che è pieno della gioia del Signore, capiscono anche che non può far tutto, accettano i limiti, e aiutano il parroco.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dall' incontro del 10 giugno 2010 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2010/june/documents/hf_ben-xvi_spe_20100610_concl-anno-sac_it.html

Bernadetta Soubirous photo

“No, signor parroco. Ha detto proprio così: "Io sono l'Immacolata Concezione."”

Bernadetta Soubirous (1844–1879) religiosa e mistica francese

Le parole di Bernadette

Giuseppe Marello photo

“Sollevando le anime del Purgatorio ci rendiamo debitore il Signore.”

Giuseppe Marello (1844–1895) vescovo cattolico italiano

Scritti

Jane Austen photo

“E che so' mode queste? Signora mia non esiste più leducazzziónnne!”

Anna Marchesini (1953–2016) attrice, doppiatrice e scrittrice italiana

Personaggi, Sora Flora

Bruce Marshall photo
Adriano Celentano photo

“La fede è il più bel dono | che il Signore ci dà | per vedere lui | e allor: | tu vedrai.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Pregherò, 1965

Roberto Gervaso photo

“Certe prediche mi fanno venir voglia di commettere i peccati che condannano.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Argomenti correlati