“Un bel tacer | mai scritto fu.”

da Il ritorno d'Ulisse in patria, atto V, scena VIII
Origine: Testo dell'opera. http://www.librettidopera.it/ritulipa/a_06.html
Origine: Noto anche nelle forme proverbiali «Un bel tacer non fu mai scritto» o «Il bel tacer non fu mai scritto»; attribuito a Dante Alighieri e al compositore Claudio Monteverdi, autore quest'ultimo della sola musica dell'opera citata.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
atto , patria , ritorno , scena , scritta
Giacomo Badoaro photo
Giacomo Badoaro 1
librettista e poeta italiano 1602–1654

Citazioni simili

Giuseppe Parini photo

“Ho scritto sull'amore, e non ho mai avuto una donna.”

Giuseppe Parini (1729–1799) poeta, librettista e traduttore italiano

da una lettera a Febo d'Adda, 1798

Fabrizio De André photo
Christopher Morley photo

“Chi mai ha scritto un libro che dica l'intima, nascosta verità?”

Christopher Morley (1890–1957) scrittore statunitense

Origine: Tuono a sinistra, p. 29

Sigmund Freud photo

“I fratelli Karamazov sono il romanzo più grandioso che sia mai stato scritto.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi

“Il futuro non è mai scritto… solo buttato giù a matita.”

Dan Simmons (1948) scrittore e autore di fantascienza statunitense

libro Endymion

Andrea Gallo photo

“Comunque è vero, sono comunista. Non dimentico mai la Bibbia e il Vangelo. E non dimentico mai quello che ha scritto Marx.”

Andrea Gallo (1928–2013) presbitero italiano

Origine: Da Angelicamente Anarchico, Oscar Mondadori, Milano, 2005.

José Saramago photo

Argomenti correlati