“Non dite a David che il suo Roger è ruzzolato a valle. Travolto dai macigni scagliati da Djokovic e Nadal, un po' come Buster Keaton in quella celebre gag. Non dite a David Foster Wallace […] che Roger Federer è ormai solo in terza fila nel ranking mondiale dopo la bocciatura nei quarti a Wimbledon, il giardino di casa. Per i devoti solo appannamento, per la critica più severa il principio della fine. Comunque sia, solo a tratti il suo tennis riesce a ritrovare l'antica perfezione. Quella attorno alla quale investiga lo scrittore americano, ex tennista a buoni livelli, nel saggio narrativo "Federer come esperienza religiosa", strumento utilissimo anche per provare a interpretare la flessione del fuoriclasse svizzero.”
Giorgio Porrà
Argomenti
ex-presidente , americano , antico , bocciatura , critico , devoto , esperienza , fine , flessione , fuoriclasse , gag , giardino , livello , macigno , mondiale , narrativa , perfezione , principe , principio , quarto , ranking , saggio , scrittore , strumento , svizzera , tennis , tennista , tratto , valle , casa , dopo , religioso , fila , po'David Foster Wallace 151
scrittore e saggista statunitense 1962–2008Citazioni simili

Origine: Citato in Stankovic esalta Djokovic: «Miglior serbo di sempre»" http://www.corrieredellosport.it/tennis/2011/07/02-181560/Stankovic+esalta+Djokovic%3A+%C2%ABMiglior+serbo+di+sempre%C2%BB, Corriere dello Sport, 2 luglio 2011.

“Il più sopravvalutato scrittore della nostra generazione è David Foster Wallace.”

Origine: Citato in L'irresistibile fascino di Wimbledon http://www.liberolibro.it/lirresistibile-fascino-di-wimbledon/, Libero Libro, 21 giugno 2011.

Origine: Da Intervista a Ivan Ljubicic http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/03/22/308246-ivan_ljubicic.shtml, Ubitennis.com, 21 marzo 2010.