“Credevo d'essere un solitario perché non concepivo che si potesse navigare altrimenti che da soli, e mi accorgo adesso di come la solitudine in mare possieda colori intensi, violenti talora, ma sempre caldi, che non hanno niente in comune con questa specie di grigiore, di vuoto totale che tocca a un tizio senza compagni, immerso tra una folla indifferente che va sempre di premura.”

Origine: Capo Horn alla vela, p. 27

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 07 Novembre 2021. Storia
Bernard Moitessier photo
Bernard Moitessier 10
navigatore e scrittore francese 1925–1994

Citazioni simili

Inayat Khan photo
Emil Cioran photo

“Quando si è soli, anche se non si fa niente, non si ha l'impressione di perdere tempo. In compagnia, invece, lo si sciupa quasi sempre.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Mika photo

“Ho provato a vivere da solo, ma la solitudine è così solitaria quando si è da soli!”

Mika (1983) cantautore libanese

Life in Cartoon Motion

“Già la prima difficoltà | adesso è rientrare ma | sapere che non sei là. | Poi il solito vuoto qua | e niente di niente va | ed è l'infelicità…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Uscita 29
Uiallalla

Guy de Maupassant photo
Emily Dickinson photo

“Si può essere più soli | Senza la Solitudine. (J405 – F535”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

Lettere
Variante: Si può essere più soli | Senza la Solitudine. (J405 - F535

“Craco è uno dei luoghi più intensi che si possano vedere nel Sud. Ed è quasi sempre una visione solitaria. Sei tu e il paese che non c'è più.”

Franco Arminio (1960) poeta, scrittore e regista italiano

da Terracarne, Milano, Mondadori, 2011

Charles Baudelaire photo
Benigno Zaccagnini photo
Marguerite Yourcenar photo

Argomenti correlati