“Che ci fanno queste figlie | a ricamare e cucire | queste macchie di lutto | rinunciate all'amore. | Fra di loro si nasconde | una speranza smarrita | che il nemico la vuole | che la vuol restituita.”

da Disamistade, n.° 6

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
amore , speranza , figlio , lutto , macchia , nemico , smarrito
Fabrizio De André photo
Fabrizio De André 325
cantautore italiano 1940–1999

Citazioni simili

Jim Morrison photo
Karen Blixen photo
Francesco Alberoni photo
Romano Battaglia photo
Carlo Caffarra photo

“La speranza può nascere solo nel cuore di chi vive una forte esperienza di essere amato: la disperazione è figlia primogenita della solitudine. Non di un amore qualsiasi abbiamo bisogno perché rifiorisca nel nostro cuore la speranza, ma di un amore incondizionato.”

Carlo Caffarra (1938–2017) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

da Omelia nella Solennità di Pentecoste http://www.caffarra.it/omelia270512.php, 27 maggio 2012
Omelie

Andrea Riccardi photo
Nicolás Gómez Dávila photo
William Westmoreland photo

“Le speranze del nemico sono alla fine.”

William Westmoreland (1914–2005) generale statunitense

Origine: Dalla dichiarazione pubblica alla vigilia dell'offensiva del Tet, novembre 1967; citato in S. Karnow, Storia della guerra del Vietnam, a cura di Piero Bairati, BUR storia, Milano, 2014, p. 300. ISBN 978-88-17-25884-5

Pino Daniele photo
Papa Pelagio II photo

Argomenti correlati