“Che nessuno dica di essere seguace di Gandhi. È sufficiente che io sia seguace di me stesso.”

1940
Origine: Citato in Woodcock, p. 115.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
essere , seguace , stesso
Mahátma Gándhí photo
Mahátma Gándhí 168
politico e filosofo indiano 1869–1948

Citazioni simili

“non dell'altrui opinione severo seguace si è fatto”

Carlo Antonio Broggia (1698–1767) economista italiano

...

Dalai Lama photo
Elias Canetti photo

“Per quanto sgradevoli siano i nemici, non diventeranno mai noiosi come i seguaci.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

Il cuore segreto dell'orologio

Henry Fielding photo

“I seguaci di Esculapio han ragione di avvertire che quando una malattia entra dalla porta, il medico deve essere introdotto dall'altra.”

Henry Fielding (1707–1754) scrittore, drammaturgo e giornalista inglese

da Tom Jones

Ignazio Silone photo
Claudio Marabini photo

“La Chiesa, com'è dipinta nel dramma e com'è incarnata in certi cardinali […] è un partito essa stessa, che chiede ai suoi seguaci il prezzo altissimo dell'anima.”

Claudio Marabini (1930–2010) scrittore, giornalista e critico letterario italiano

Claudio Marabini, Introduzione, in Ignazio Silone, L'avventura di un povero cristiano, Oscar Mondadori, Milano, 2006, pp. VII-VIII

Jean-Louis Pierre Tauran photo

“Non dovremmo aver paura delle religioni. È dei loro seguaci che dovremmo aver paura.”

Jean-Louis Pierre Tauran (1943–2018) cardinale e arcivescovo cattolico francese

citato in I rischi e le opportunità del dialogo interreligioso, Zenit, 29 maggio 2008

Hans Urs Von Balthasar photo

“L'eresiarca ha seguaci, il filosofo discepoli, l'apostolo non ha niente dove posare il capo.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Il chicco di grano

Argomenti correlati