“Ama la vita e darai lode a Dio. La nostra prima liturgia è la lode per la vita.”
Il canto del pane
Origine: La santa liturgia, p. 13
“Ama la vita e darai lode a Dio. La nostra prima liturgia è la lode per la vita.”
Il canto del pane
“La liturgia è il canto dello Sposo e della Sposa.”
Origine: La santa liturgia, p. 37
nâtarâjan), è il solo ad assumere il suo ruolo di creatore-distruttore nell'atto di giocare con fiamme che sono altrettanti mondi chiamati a nascere, a svilupparsi, per poi scomparire per effetto della sua magia (mâyâ). (p. 208)
Origine: Da Il socialismo, in Scritti politici, traduzione di A. Cariolato ed E. Fongaro, Donzelli Editore, 1998.