
„Lascia che si veda il tuo piccolo difetto: | un difetto, se nascosto, sembra molto più grave.“
— Marco Valerio Marziale, libro Epigrammi
III, 42; 1995
Simpliciter pateat vitium fortasse pusillum: quod tegitur, maius creditur esse malum.
Epigrammi
Dell'amicizia
— Marco Valerio Marziale, libro Epigrammi
III, 42; 1995
Simpliciter pateat vitium fortasse pusillum: quod tegitur, maius creditur esse malum.
Epigrammi
— Vincenzo Monti poeta italiano 1754 - 1828
da Il pericolo, p. 413
— Vittorio Alfieri drammaturgo italiano 1749 - 1803
1967, p. 96
— Fernando Pessoa poeta, scrittore e aforista portoghese 1888 - 1935
317 p. 235
Poesie, Messaggio, Quartine di gusto popolare
— Piergiorgio Welby attivista, politico e giornalista italiano 1945 - 2006
dalla lettera aperta http://www.lucacoscioni.it/node/7849 al Presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano, 21 settembre 2006
— Bob Dylan cantautore e compositore statunitense 1941
Citazioni tratte dalle interviste
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
22 marzo 1909
Aforismi in forma di diario
— Theodor W. Adorno filosofo, musicologo e aforista tedesco 1903 - 1969
Minima moralia
— Carlo Biotti Giudice della Corte Suprema di Cassazione, Presidente del Tribunale di Milano, Consigliere di Amministrazione del Milan 1901 - 1977
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
1994
Origine: Dalla convention dell'Udc, 25 novembre 1994; citato in Da unto del Signore a non sono santo. Quando Berlusconi parla di Santità http://www1.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200907articoli/45766girata.asp, LaStampa.it, 22 luglio 2009.
— Fabrice Hadjadj scrittore e filosofo francese 1971
Giobbe o la tortura degli amici
— Ralph Waldo Emerson filosofo, scrittore e saggista statunitense 1803 - 1882
Amicizia, p. 163
Saggi, Prima serie
— Gustave Flaubert scrittore francese 1821 - 1880
Origine: Invocazione di Flaubert nella seconda delle quasi cento lettere a Louise Colet; citato in L'amore è tutto di Dino Basili, p. 40, Tascabili economici newton, Febbraio 1996
— Edmondo De Amicis scrittore italiano 1846 - 1908
citato in Mario Rapisardi, Giustizia
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Da una lettera a Paul Ehrenfest, 23 marzo 1922; Archivio Einstein 10-035.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 46