“Quando scrivo una pagina che si legge male, so che sono stato io che l'ho scritta. Quando si legge bene deve essere arrivata da qualche altra parte.”
Senza fonte
Citazioni simili

da Il cerchio da chiudere, Garzanti, Milano, 1972, pp. 35-41

“Un memorandum viene scritto non per informare chi lo legge, ma per proteggere chi lo scrive.”

“Governare lo Stato con la legge significa lodare il bene e biasimare il male.”
citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 48. ISBN 9788858019429

Variante: Da qualche parte ci deve essere una legge non scritta che dice: «Non lasciare che i tuoi figli diventino ciò che sono. Spezzagli lo spirito, prima che diventino adulti». Vogliono spezzarci lo spirito, e farci entrare dentro il loro fottuto Dio.

“La mano che scrive deve cercare di ignorare sempre l'occhio che legge.”
7 luglio 1894; Vergani, p. 78
Diario 1887-1910

Origine: Da un'intervista del 1977, ora in Corpo Celeste, Adelphi, 1997.

da Storia della poesia italiana, vol. III, parte II, cap. VII, p. 373