Origine: Citato da Carlo Ruta Viaggiatori in Sicilia tra rinascimento e illuminismo, Edi.bi.si. p. 10
“Statalismo non vuol dire molti e buoni servizi pubblici. Vuol dire lasciare le città senz'acqua, gli ospedali senza letti, le università senza aule, i cittadini senza protezione da ladri, rapinatori e assassini, ma costruire stadi enormi e strapagarli e consentire all'Italia di vantarsi di ospitare i campionati mondiali di calcio.”
1990, p. 227
Come si manda in rovina un paese
Argomenti
acqua , assassinio , assassino , calcio , campionato , cittadino , mondiale , ospedale , protezione , pubblico , rapinatore , servizio , dire , università , cittàSergio Ricossa 36
economista italiano 1927–2016Citazioni simili
“Stare con Cristo vuol dire, senza possibilità di dubbio, imbattersi nella sua Croce.”
Amici di Dio
“Amare vuol dire donarsi incondizionatamente senza farsi alcuna domanda.”
Origine: prevale.net
“Essere giovani vuol dire avere fiducia in uno scopo. Senza scopo uno è già vecchio.”
Realtà e giovinezza. La sfida
Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015