“Statalismo non vuol dire molti e buoni servizi pubblici. Vuol dire lasciare le città senz'acqua, gli ospedali senza letti, le università senza aule, i cittadini senza protezione da ladri, rapinatori e assassini, ma costruire stadi enormi e strapagarli e consentire all'Italia di vantarsi di ospitare i campionati mondiali di calcio.”

1990, p. 227
Come si manda in rovina un paese

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Albert Jouvin de Rochefort photo

“Fare un viaggio in Italia senza vedere la Sicilia vuol dire guardare il portone di un bel palazzo senza ammirare le bellezze e le rarità del suo interno.”

Albert Jouvin de Rochefort (1640–1710) cartografo francese

Origine: Citato da Carlo Ruta Viaggiatori in Sicilia tra rinascimento e illuminismo, Edi.bi.si. p. 10

Josemaría Escrivá de Balaguer photo

“Stare con Cristo vuol dire, senza possibilità di dubbio, imbattersi nella sua Croce.”

Josemaría Escrivá de Balaguer (1902–1975) presbitero spagnolo

Amici di Dio

Prevale photo

“Amare vuol dire donarsi incondizionatamente senza farsi alcuna domanda.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Susanna Tamaro photo
Ezio Bosso photo
Luciano De Crescenzo photo

“Porgere l’altra guancia non vuol dire non accorgersi di nulla, ma semplicemente, voler vivere senza rancore.”

Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015

Argomenti correlati