„La comprensione non va intesa tanto come un'azione del soggetto, quanto come l'inserirsi nel vivo di un processo di tramissione storica, nel quale passato e presente continuamente si sintetizzano.“
Origine: Verità e metodo, p. 340
Citazioni simili

— Farah Pahlavi imperatrice consorte dell'Iran 1938
I try to forget about the bitter past as I [also] recommend for my fellow countrymen. I do not live in the past, I live in the present, always hoping for a brighter future. This is my message to all my countrymen.

— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
Discorsi, College de Bernardins

— William Boyd scrittore e sceneggiatore britannico 1952
Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 46-47
— Jean Laffitte vescovo cattolico francese 1952
Il senso del perdono

— Angelino Alfano politico italiano 1970
Origine: Intervento di Alfano alla Camera dei Deputati della Repubblica Italiana il giorno della richiesta della fiducua al Governo Monti. Resoconto stenografico dell'Assemblea, Seduta n. 551 del 18 novembre 2011, Discussione sulle comunicazioni del Governo http://www.camera.it/410?idSeduta=551
— Carlo M. Cipolla storico italiano 1922 - 2000
cap. 37: p. 302
Storia economica dell'Europa pre-industriale

— Arnold Ehret scrittore e insegnante tedesco 1866 - 1922
Origine: Il sistema di guarigione della dieta senza muco, p. 33
— Jean Laffitte vescovo cattolico francese 1952
Il senso del perdono

— Ingmar Bergman regista, sceneggiatore e drammaturgo svedese 1918 - 2007
Origine: Dall'autobiografia La lanterna magica.

— Agostino d'Ippona, libro Confessioni
20, 26
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)

— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 266