“Se la falsificazione diventa una faccenda tanto complicata, quando la si vuole applicare a casi concreti, non vi sono forse descrizioni più adeguate dello sviluppo della scienza? E allora dovremmo considerare anche Thomas Kuhn, e vedere se il procedimento non possa essere compreso meglio come rivoluzione scientifica.”
Argomenti
alloro , complicato , descrizione , essere , faccenda , falsificazione , meglio , procedimento , rivoluzione , scienza , sviluppo , tanto , forseRoman Ulrich Sexl 4
1939–1986Citazioni simili
Herbert Butterfield
(1900–1979) storico e filosofo britannico
da Le origini della Scienza Moderna, 1962
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

Helena Blavatsky
(1831–1891) filosofa e teosofa ucraina
Sergio Panunzio
(1886–1944) giurista, politologo e filosofo italiano
da Spagna nazionalsindacalista https://archive.org/details/SpagnaNazionalsindacalista/page/n2, Casa editrice Bietti, Milano, 1942, p. 13