“Noi invece applicammo lo schema dell'operaismo alle catene di montaggio della Fiat, identificando nell'operaio concreto che vedevamo il soggetto che l'operaismo ci aveva disegnato. Ma applicammo quello schema in modo rozzo, volgare, senza fare alcun passo in avanti, senza cogliere i limiti di quella pura e semplice descrizione sociologica del soggetto, limitandoci a far circolare i contenuti delle lotte, a fare i postini del soggetto operaio con i volantini da una porta all'altra di Mirafiori, a informare i diversi reparti su ciò che facevano gli altri, senza aggiungere nulla a ciò che quella lotta era in grado di fare.”

Origine: Da Quando Nietzsche incontrò Marx: per un bilancio storico dell'operaismo italiano, in Un'onda vi seppellirà, supplemento a MicroMega n. 6/2008 (ISSN 97703497371038004), p. 179 e segg.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Marco Revelli photo
Marco Revelli 11
storico e sociologo italiano 1947

Citazioni simili

Luigi Pellegrini Scaramuccia photo
Gaetano Donizetti photo

“Voglio amore, che senza questo i soggetti sono freddi, e amor violento.”

Gaetano Donizetti (1797–1848) compositore italiano

Origine: Da Guido Zavadini, Donizetti. Vita, Musiche, Epistolario, Bergamo, 1948, n. 12, 26 marzo 1822, p. 233; citato in William Ashbrook, Gaetano Donizetti, traduzione di Fulvio Lo Presti, EDT srl, 1986, p. 90 http://books.google.it/books?id=tX5Ugtu97zUC&pg=PA90. ISBN 8870630412

Renato Corti photo

“Il Curato d’Ars non è uno "schema", ma un'opera d'arte e un'ispirazione di vita.”

Renato Corti (1936) vescovo cattolico italiano

Non uno schema ma una ispirazione

Paul Valéry photo
Gene Gnocchi photo

“Un operaio della FIAT di Torino è morto senza avere mai visto un gufo.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 40

Pietro Barcellona photo

“Il soggetto moderno è il soggetto singolare autosufficiente, l'oggetto del soggetto moderno è un oggetto costruito da egli stesso.”

Pietro Barcellona (1936–2013) docente, politico e filosofo italiano

L'individuo sociale

Max Weber photo

Argomenti correlati