“[A Peter Taylor] Qual è stata la prima cosa che mi hai detto? I dirigenti non ringraziano mai, ecco cosa. Potremmo dar loro il campionato e la Coppa dei campioni, e tu sai quanto me che non direbbero grazie una sola volta. Perciò non lasciare che quei bastardi ti feriscano e piantala di piangerti addosso.”
Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 154
Citazioni simili

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 403

che tradotto significa: è un poeta. (da Peter Baum, p. 141)
Il mio cuore e altri scritti

Origine: Da Io capocannoniere http://www.alessandrodelpiero.com/news/io-capocannoniere_3.html, Alessandrodelpiero.com, 17 maggio 2008

Tyrion Lannister
a Jon Snow
2016, p. 66
Il Trono di Spade

“Lasciare il segno è la sola cosa che conta.”
da All'altezza, n. 3

Origine: Il 2 maggio 1962 il Benfica conquistò la sua seconda Coppa dei Campioni battendo 5-3 il Real Madrid in finale. Dopo la vittoria, Guttmann chiese alla dirigenza un premio extra per sé. Dopo il rifiuto da parte della società di concedere tale premio, Guttmann, offeso, decise di lasciare il club e scagliò questa maledizione contro il Benfica. La prima parte della maledizione si è rivelata sbagliata: il Porto vinse la Coppa dei Campioni (poi Champions League) nel 1987 e nel 2004. La seconda parte invece si è, almeno per il momento, avverata: il Benfica non ha più vinto la Coppa dei Campioni (né tanto meno altri trofei europei), perdendo ben cinque finali nelle edizioni successive della competizione europea.
Origine: Citato in Luca Valdesseri, Cento anni senza vincere una coppa La maledizione eterna del Benfica https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2013/maggio/17/Cento_anni_senza_vincere_una_co_0_20130517_2f922bb2-beb3-11e2-bef8-c5ab4aaffbd8.shtml, Corriere della Sera, 17 maggio 2013, pp. 54-55.
Origine: Citato in Andrea Sorrentino, Benfica, resiste la maledizione di Guttmann: "Non vincerete più una Coppa per 100 anni" http://www.repubblica.it/rubriche/la-storia/2013/05/16/news/benfica_maledizione_guttmann-58913532/, Repubblica.it, 16 maggio 2013.