“Bromwich assomigliava al McMillan di oggi poiché, da ragazzo, colpiva da entrambi i lati a due mani, e se, per caso, avesse deciso di abbandonare il diritto bimane, colpiva comunque il rovescio a due mani e poteva rimandare indietro qualsiasi cosa da fondocampo. Aveva colpi molto simili a quelli di Connors.”

—  Jack Kramer

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2018. Storia
Jack Kramer photo
Jack Kramer 16
tennista statunitense 1921–2009

Citazioni simili

Pietro Abelardo photo

“[Su Fabrice Santoro] Non è sempre stato Mago. A inizio carriera (molto, molto tempo fa) era un pallettaro anonimo. Poi si è messo improvvisamente a giocare a un gioco tutto suo, da quadrumane, dritto e rovescio a due mani e ricami continui. Intortatore sublime, creatore di colpi impensabili.”

Andrea Scanzi (1974) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Australian Open Day 3: Le ultime magie di Santoro http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=47&ID_sezione=523, Lastampa.it, 221 gennaio 2009.

David Foster Wallace photo
Pete Sampras photo

“Il mio rovescio a due mani non era semplicemente un buon colpo, era il mio miglior colpo. Abbandonarlo è stato difficile, frustrante e rischioso.”

Pete Sampras (1971) tennista statunitense

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/26/121263-citazioni_bordo_campo_settembre.shtml, Ubitennis.com, settembre 2008.

Maya Angelou photo
Ambrose Bierce photo
Giuseppe Marotta (scrittore) photo

“Un esimio ladro di portafogli ha contemporaneamente le due mani che ha e le due mani che finge di avere.”

Giuseppe Marotta (scrittore) (1902–1963) scrittore e sceneggiatore italiano

Origine: Mal di Galleria, p. 14

Beppe Grillo photo
Stefan Edberg photo

“Non mi pare giusto che voi giornalisti parliate sempre di noi chiamandoci gli svedesi. Siamo tutti diversi, il nostro è un paese lungo come l'Italia. Non credo di avere molto in comune con un tipo come Mats Wilander: ho addirittura abbandonato il rovescio a due mani per non somigliargli.”

Stefan Edberg (1966) tennista svedese

Origine: Citato in Edberg-Wilander, "rivali" svedesi, quei due gentiluomini al Masters http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/racconti-di-sport/clerici-svedesi/clerici-svedesi.html, la Repubblica, 19 maggio 2009)

Andre Agassi photo

“[Su Pete Sampras] Avrei detto che il mio avversario più grande sarebbe stato chiunque, ma non Pete. Giocai contro di lui a Roma nel 1989 e mi dicevo –quel povero ragazzo non riesce a tenere una palla in campo. Non avrebbe dovuto sbarazzarsi del suo rovescio a due mani. Non vedo un buon futuro per lui.”

Andre Agassi (1970) tennista statunitense

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132810-citazioni_bordo_campo_ottobre.shtml, Ubitennis.com, ottobre 2008.

Argomenti correlati