“La partita della vita me la giocherei su un duro indoor come a Shanghai, dove puoi giocare qualsiasi tennis. Forse Wimbledon è lo Slam da cui mi attendo di più. Ma sono nato sulla terra rossa. E, comunque, il vero campione alla fine batte tutto e tutti, e io ancora non ce l'ho fatta. Attenti, però: mi sento più forte di un paio d'anni fa. Ora posso rientrare nel match anche se sono in giornata-no e sento il rispetto degli avversari, non solo pacche sulle spalle e tante perplessità.”

fonte 4
2003

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Pete Sampras photo

“[Nel 2002] Sento di avere ancora uno Slam dentro di me.”

Pete Sampras (1971) tennista statunitense

Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 109, ISBN 88-6002-001-8.

Roger Federer photo
Björn Borg photo
Gabriel Batistuta photo
Erri De Luca photo
Björn Borg photo
Cecelia Ahern photo
Arthur Schnitzler photo

“«Davvero, Else, non vuoi più giocare?». -
«No, Paul, non me la sento più. Ciao.”

Arthur Schnitzler (1862–1931) scrittore, drammaturgo e medico austriaco

La signorina Else

Mats Wilander photo

“[In occasione del suo ritorno] Mi interessa scoprire se sono ancora competitivo. A tratti mi sento come se stessi giocando il match più importante della mia vita e poi mi chiedo se ha senso quello che sto facendo. Magari domani mi stufo e smetto di giocare.”

Mats Wilander (1964) tennista svedese

Origine: Citato in Il tennista che visse due volte https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/gennaio/21/tennista_che_visse_due_volte_co_0_9401211785.shtml, Corriere della sera, 21 gennaio 1994.

Martina Rosucci photo

“Ho sempre avuto un carattere molto forte, non mi sono mai fatta mettere i piedi in testa. Da piccola ero più maschiaccio io dei maschi. Ai giardini o nella scuola calcio, per me giocare contro di loro era un piacere. Anzi, potessi, giocherei ancora contro i ragazzi. E lo consiglio a tutte le bambine…”

Martina Rosucci (1992) calciatrice italiana

Origine: Dall'intervista di Guido Barucco, L'altra metà del calcio, parla Martina Rosucci: "Usciamo dal dilettantismo. Sogno un top club in Italia, il Mondiale..." http://gianlucadimarzio.com/it/laltra-meta-del-calcio-parla-martina-rosucci-usciamo-dal-dilettantismo-sogno-un-top-club-in-italia-il-mondiale, Gianlucadimarzio.com, 13 novembre 2014.

Argomenti correlati