“La fortuna dà troppo a molti, a nessuno abbastanza.”

XII, 10.2

Ultimo aggiornamento 09 Settembre 2020. Storia
Argomenti
fortuna
Marco Valerio Marziale photo
Marco Valerio Marziale 33
poeta ed epigrammista romano 40–104

Citazioni simili

James Arthur Baldwin photo
Paolo Pillitteri photo

“La fortuna rende stolto chi favorisce troppo.”
Fortuna nimium quem fovet, stultum facit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

La fortuna rende stolti coloro che favorisce.
Sententiae

Erasmo da Rotterdam photo

“La fortuna ama le persone non troppo sensate.”

Erasmo da Rotterdam (1466–1536) teologo, umanista e filosofo olandese
Bertolt Brecht photo
Alain-René Lesage photo

“Trovai il porto. Addio, speranza, addio, fortuna; abbastanza mi avete ingannato, ora ingannate altri.”

Alain-René Lesage (1668–1747) romanziere e commediografo francese

da Gil Blas, lib. IX, cap. X

Jules Renard photo

“So che la letteratura non dà da mangiare all'uomo che vi si dedica. Per fortuna io non ho mai molto appetito.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

11 febbraio 1902; Vergani, p. 192
Diario 1887-1910

Pierre-Marc-Gaston de Lévis photo

“Gli avvenimenti previsti da menti acute si avverano abbastanza facilmente, ma la fortuna si riserva due segreti, l'epoca e i mezzi.”

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

“La fortuna fa un cammino che nessuno vede.”
Facit gradum fortuna, quem nemo videt.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

La fortuna fa dei passi che nessuno nota.
Sententiae

Argomenti correlati