da Contro i matematici, VII, 138; citato in Daniele Vignali, I sofisti. Retori, filosofi ed educatori, Armando Editore, 2006, p. 238 http://books.google.it/books?id=-ZJuxxnTo5gC&pg=PA238#v=onepage&q=%22Vi%20sono%20due%20forme%22
“Siate consapevoli delle forme. Guardatevi intorno e cercate un oggetto, uno qualsiasi. Esaminatelo bene e determinatene la forma. Scoprirete che la maggior parte degli oggetti sono composti da una combinazione di forme, e questa è una distinzione importante. Una tazza non è semplicemente un cerchio; è composta certamente da cerchi e archi, ma a seconda del design, potrebbe racchiudere altre forme che la distinguono.”
Origine: Lo Zen e l'arte del Web con il CSS, Capitolo 4 – Le illustrazioni, p. 156
Argomenti
arte , bene , cerchio , combinazione , composto , design , distinzione , forma , maggiore , oggetto , parte , secondo , tazza , importanteDave Shea 11
1950Citazioni simili
Origine: A tal proposito si ricorda la riduzione a forme geometriche operata da Cezanne alla fine del 1800 nella propria pittura.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 28
Citazioni di Shaftesbury
Origine: Citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma, 1997. ISBN 88-7989-348-3
Origine: La freccia scintillante che colpì Chesterton di Enrico Reggiani, L'osservatore Romano del 20-21 settembre 2012 http://www.vatican.va/news_services/or/or_quo/cultura/2010/217q04a1.html