“I moderni concetti di riproduzione delle piante come quello HYV riducono interi sistemi di produzione a raccolti singoli, o parti di raccolto. Le componenti di un sistema di raccolti sono allora commisurate con le componenti di un altro sistema. Dato che la strategia della Rivoluzione verde punta ad aumentare la produzione di una sola componente agricola, a costo di ridurre tutte le altre, facendo nel contempo aumentare gli inputs esterni, il confronto tra rese è per definizione falsato e fa apparire «ad alta resa» le nuove varietà, nonostante che esse non necessariamente lo siano se considerate a livello dell'intero sistema di produzione.”
da Monocolture della mente, par. 5, p. 43
Monocolture della mente
Argomenti
età , alloro , componente , concetto , confronto , contempo , costo , dato , definizione , esterno , livello , mente , monocoltura , pianto , produzione , raccolta , resa , riproduzione , rivoluzione , singolo , sistema , solaio , stratega , strategia , verde , varietà , intero , punta , altroVandana Shiva 23
attivista e ambientalista indiana 1952Citazioni simili
Ugo Stille
(1919–1995) giornalista italiano

Georges Louis Buffon
(1707–1788) naturalista, biologo e zoologo francese
Origine: Dalla prefazione a Stephen Hales, Statique des végétaux.
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

John Zerzan
(1943) anarchico e filosofo statunitense