
da Gente per bene e gente per male, lato B, n. 3
Il mio canto libero
a una prostituta
da Gente per bene e gente per male, lato B, n. 3
Il mio canto libero
“Ero buono, ti confesso, una volta, gentile verso la Madonna, fiducioso in Dio. Ed ora?”
Non leggo più poesie stampate. È domenica: io non benedico il Signore. Sorgete tutte in me, o male passioni dell'anima mia, tormentatemi, abbattetemi, schiacciatemi. Ch'io muoia maledetto, perdonando a nessuno.
Storia di un'anima, Anima
da L'Ararat, p. 27
La via per Kabul
dal discorso pronunciato nella Biblioteca Malatestiana, 9 maggio 1986; citato in Il Papa in Romagna: documenti e testimonianze sulla visita pastorale di S. S. Giovanni Paolo II, a cura di Gian Michele Fusconi, Diocesi di Romagna, Rocca San Casciano, 1986
da De pratica seu arte tripudii
“Signore, fa che io possa sempre desiderare più di quanto riesca a realizzare.”