„La musica è come l'amore, è un divertimento; | quando si complica, invece, diventa un tormento, | e dal piacere allora subentra la noia e davvero la noia.“
da Registrazione, n. 7
E già
Citazioni simili

„È per il piacere per il quale tanto ci affanniamo, che noi affrontiamo la noia più desolante.“
— Jacques Deval commediografo, regista e scrittore francese 1890 - 1972
Taccuino di un autore drammatico

„La noia è una malattia di cui il lavoro è un rimedio; il piacere è soltanto un palliativo.“
— Pierre-Marc-Gaston de Lévis 1764 - 1830
da Massime, precetti e riflessioni

„Abbiamo un destino? Che noia non saperlo! Che noia se lo si sapesse!“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
14 gennaio 1889; Vergani, p. 19
Diario 1887-1910

„L'amore dev'essere un piacere, non un tormento.“
— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
L'arte di comandare, Appendice

„È per noia che l'Infinito ha inventato limiti e spazi. Per noia li distruggerà.“
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 103

„La noia quella sera era troppa. E cercava, chiamava 200 principi e invece lei era la dama del castello.“
— Tiziano Ferro cantautore italiano 1979
da Rosso relativo, n. 2
Rosso relativo

„La miseria e le preoccupazioni generano il dolore, la sicurezza, invece, l'abbondanza e la noia.“
— Arthur Schopenhauer filosofo e aforista tedesco 1788 - 1860

„I grandi imperi egiziani, babilonesi, persiani, greci e romani sorgevano dalla noia e crollavano nella noia; la noia del paganesimo suscitava il cristianesimo; la noia del cattolicesimo, il protestantesimo; la noia dell'Europa faceva scoprire l'America; la noia del feudalesimo provocava la rivoluzione francese; e quella del capitalismo, la rivoluzione russa.“
— Alberto Moravia, libro La noia
libro La noia

„Anche il dolore che nasce dalla noia e dal sentimento della vanità delle cose è più tollerabile assai che la stessa noia.“
— Giacomo Leopardi, libro Zibaldone
72; 1898, Vol. I, p. 184
Zibaldone

„Solo le nature erotiche sacrificano alla noia, deluse in anticipo dall'amore.“
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Sillogismi dell'amarezza

„Con la maggior parte degli esseri umani, i più lievi, i più superficiali di questi contatti bastano, o persino superano l'attesa; ma se essi si ripetono, si moltiplicano attorno a un unico essere sino ad avvolgerlo interamente; se ogni particella d'un corpo umano si impregna per noi di tanti significati conturbanti quante sono le fattezze del suo volto; se un essere solo, anziché ispirarci tutt'al più irritazione, piacere o noia, ci insegue come una musica e ci tormenta come un problema, se trascorre dagli estremi confini al centro del nostro universo, e infine ci diviene più indispensabile che di noi stessi, ecco verificarsi il prodigio sorprendente, nel quale ravviso ben più uno sconfinamento dello spirito nella carne che un mero divertimento di quest'ultima.“
— Marguerite Yourcenar, libro Memorie di Adriano
Memoirs of Hadrian

„L'automobile è la noia che diventa vertigine. Vi domandano subito quanti cavalli ha il motore. Diciamo quindicimila e non parliamone più.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
29 agosto 1907; Vergani, p. 253
Diario 1887-1910

„Non soffro di nessuna malattia, non faccio nulla tutto il giorno, ma non riesco a dormire. È un fenomeno certamente dovuto alla guerra… e poi alla noia, alla preoccupazione per i miei, alla nostalgia della mia musica.“
— Maurice Ravel compositore francese 1875 - 1937
Origine: Citato in Ravel, p. 73

„L'uomo non pensa mai all'avvenire se non quando li dà noia il presente.“
— Francesco Algarotti scrittore, saggista e collezionista d'arte italiano 1712 - 1764
Pensieri diversi

„L'inquietudine dei desideri produce la curiosità e l'incostanza: il vuoto dei piaceri turbolenti genera la noia. Nessuno si annoia mai della sua condizione, quando non ne conosce di più piacevoli. Tra tutti gli uomini del mondo, i selvaggi sono i meno curiosi e i meno soggetti alla noia; tutto riesce loro indifferente: non è delle cose che gioiscono, bensì di se stessi; trascorrono la vita a non far nulla e non si annoiano mai.“
— Jean Jacques Rousseau, libro Emilio o dell'educazione
1994, p. 355
Emilio o dell'educazione, Libro quarto
„No, non ho preso io l'iniziativa; non ho tagliato il nodo, forzato la serratura, rubato dei beni che non era mio diritto prendere. La porta era aperta. È vero, Lei non l'aprì da sola. Per lei l'aprì un maggiordomo, di nome Noia. Lei disse: "Noia, procurami un passatempo" e la Noia: "Come desidera" e mettendosi i guanti bianchi, affinché le impronte digitali non lo tradissero, bussò al mio cuore e a me parve che dicesse di chiamarsi Amore.“
— Jeanette Winterson scrittrice britannica 1959
Scritto sul corpo
„Deserto solo vi è dove vi è la noia della vita.“
— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Schizzi dal mare