
Origine: La Signora Craddock, p. 45
dalla lettera a Voltaire del 26 dicembre 1773
Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 374. ISBN 88-525-0077-4
Origine: La Signora Craddock, p. 45
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Safin, il bello del talento http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/gennaio/31/Safin_bello_del_talento_ga_10_0501313948.shtml, Gazzetta dello Sport, 31 gennaio 2005.
“I tre quarti delle malattie delle persone intelligenti provengono dalla loro intelligenza.”
1990, p. 110
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore
“Tre tedeschi su quattro sono fieri di esserlo. Il quarto piange.”
Origine: Il malloppo, p. 39
“Possiamo diventare miserabili o farci forti. La quantità di lavoro è la stessa.”
“E ci riuscirai? Sì davvero, sì davvero! Il novantotto e tre quarti sono garantiti!”
Origine: Citato in Massimiliano di Russo, Gaston Gaudio tra passato e futuro http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/09/27/589660-gaston_gaudio_passato_futuro.shtml, Ubitennis.com, 27 settembre 2011