“[A Quinto Ennio, Annales, 104 Skutsch] Così veniva apostrofato Tito Tazio, forse da Romolo quando apprendeva la notizia della sua tragica fine […] È questo un caso limite, in cui non solo tutte le parole del verso, tranne il monosillabo iniziale, allitterano fra loro, ma ben cinque parole su sette contengono al loro interno una seconda /t/. L'allitterazione è usata qui non tanto in funzione solenne (come avviene in molti altri casi) quanto allo scopo di accentuare il pathos.”
Letteratura latina
Citazioni simili

“Io sono quel dannato tipo di persona che scrive a fatica sette parole e ne cancella cinque.”
Dorothy Parker
(1893–1967) scrittrice, poetessa e giornalista statunitense

Luca Doninelli
(1956) scrittore e giornalista italiano
citato in Corriere della sera, 31 luglio 1999