“È poco propizio considerare che sia l'entusiasmo a muovere il mondo, perché un manipolo di entusiastici potrebbe credere di asserire la verità.”

Senza fonte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
verità , mondo , entusiasmo , manipolo , poco
Arthur James Balfour photo
Arthur James Balfour 4
politico inglese 1848–1930

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“Lascia che il mondo vada come vuole! Non muovere un dito per impedirlo!”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

III, Di antiche tavole e nuove, 1963, p. 180

Joseph Conrad photo
David Hilbert photo

“[Su Galileo Galilei e la sua ritrattazione] Egli non era un idiota. Solo un idiota potrebbe credere che la verità scientifica esige il martirio: questo può essere necessario in religione, ma i risultati scientifici col tempo si dimostrano da soli.”

David Hilbert (1862–1943) matematico tedesco

Origine: Citato in Andrew Hodges, Alan Turing – Una biografia, traduzione di David Mezzacapa, Bollati Boringhieri, 2006, p. 614.

Nicolás Gómez Dávila photo
Elias Canetti photo

“Non credere a nessuno che dice sempre la verità.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

1942
La provincia dell'uomo

William Blake photo

“Tutto ciò che è possibile credere
è un'immagine di verità.”

William Blake (1757–1827) poeta, incisore e pittore inglese

Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno

Maria Luisa Spaziani photo

“Sono sincera, ma non per questo devi credere che io dica la verità.”

Maria Luisa Spaziani (1922–2014) poetessa, traduttrice e aforista italiana

Aforismi

Charles Bukowski photo

“Per poco che abbia, un uomo, s'accorge che potrebbe aver anche di meno.”

Origine: Storie di ordinaria follia, p. 18

Silvio Berlusconi photo

“La sinistra agisce grazie al collateralismo di un manipolo di magistrati combattenti.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2003
Origine: Citato in Barbara Jerkov, La campagna di Berlusconi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/05/12/la-campagna-di-berlusconi.html, la Repubblica, 12 maggio 2003.

Argomenti correlati