“Non possiamo, per quanto ci sforziamo, vederci come ci vedono gli altri, ma questa non è una buona ragione per non portare gli occhiali.”

La donna in miniatura

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
occhiale , ragione
Walter de la Mare photo
Walter de la Mare 6
poeta e scrittore britannico 1873–1956

Citazioni simili

Jean Cocteau photo

“Occhiali scuri o malinconia spengono i colori del mondo; ma, attraverso loro, possiamo fissare il sole e la morte.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Origine: La spaccata, p. 114

Luigi Pirandello photo
Diego Abatantuono photo

“Stai attenta! Ma come guidi?
– Sono un po' miope, ma gli occhiali non li metto mai perché invecchiano da morire…
– Pensa che anch'io ho un amico zoppo che preferisce attraversare la strada strisciando piuttosto che portare il bastone…”

Diego Abatantuono (1955) attore, comico, sceneggiatore e conduttore televisivo italiano

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

Rayden photo
Domenico Starnone photo

“Una buona ragione c'è sempre per fare quello che ci sembra giusto.”

Domenico Starnone (1943) scrittore italiano

da sottobanco, e/o

Pitagora photo

“Se tutti diventassero re la vita sarebbe impossibile, ma questa non è una buona ragione per evitare l'istituzione regale.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco

Origine: Citato in Porfirio, De abstinentia, traduzione di Roberto Pomelli, in AA. VV., L'anima degli animali, Einaudi, 2015, p. 411. ISBN 978-88-06-21101-1

Jonathan Safran Foer photo

Argomenti correlati