“Falso occhio mobile, | Mento pelato, | Lingua di vipera | Cor di castrato, | Branche policrome, | Bisunto saio, | Maiuscolissimo | Cappello a staio. | Ecco l'immagine | Del vil Tartufo | Che l'uman genere | E il cielo ha stufo.”
1957, p. 29,
Piccolo mondo antico
Citazioni simili
“A Cesare Beccaria, che specificò i delitti e le pene, l'uman genere meritamente grato.”
proposta di sostituzione dell'epigrafe sulla lapide
da Amore e i Sepolcri, cap. XVIII; citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura, Vol. III, p. 37

“Sulla testa avrò un cappello di tre punte | ed un occhio luminoso proprio al centro della fronte.”
da Fine di un killer, n. 10
Prendere e lasciare
da Programma, p. 19-20
Il Medioevo

da Stango e Sbronzo, n. 4
Verità supposte
Origine: la voce Il pifferaio di Hamelin su Wikipedia.

“I castrati stanno a corte, non in convento.”
Mistica della carne

“[Su Gaetano Scirea] Un leader col saio.”
Origine: Citato in Luigi Garlando, Scirea, 20 anni. L'esempio vive, La Gazzetta dello Sport, 2 settembre 2009.