“Era un amico, aveva errato gravemente, gravissimamente, ma con una buona intenzione. Dove andavano a finire le massime di Franco, la carità, il perdono delle offese, s'egli non perdonava neppure a chi aveva voluto fargli del bene?”

2010, p. 178
Piccolo mondo antico

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Antonio Fogazzaro photo
Antonio Fogazzaro 75
scrittore italiano 1842–1911

Citazioni simili

“La pratica del perdono esige una buona memoria ed una coscienza lucida dell'offesa.”

Jean Monbourquette (1933–2011) presbitero e psicologo canadese

Chiedere perdono

Gaston Leroux photo
Filippo Pananti photo

“L'offeso perdona, ma l'offensore non mai.”

Filippo Pananti (1766–1837) poeta italiano

Avventure e osservazioni sopra le coste di Barberia

“Non ti fidar mai d'una persona, che tu abbia offeso perché è verissima la sentenza, che l'offeso non perdona mai.”

Filiberto Gherardo Scaglia (1561–1619) conte di Verrua

LXIV
Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua

Giovanni Lindo Ferretti photo
Torquato Tasso photo

“Amico, hai vinto: io ti perdon…; perdona.”

XII, 66
Gerusalemme liberata

Enrico Tazzoli photo
Giuseppe Moscati photo

“Sono un cristiano e ricordo la massima della carità.”

Giuseppe Moscati (1880–1927) medico italiano

volume 2, p. 45
Marranzini, Volume 2

Argomenti correlati