“La gratuità e il dono richiedono il primato dell'etica, o quanto meno una morale autonoma ed efficace. Se una morale siffatta non c'è, essi deperiscono.”
Il dono in famiglia
Citazioni simili

“La relazione fra gratuità e dono non è scontata. Il dono non è sempre e soltanto gratuito.”
Il dono in famiglia

Variante: La morale non viene dettata all’uomo da un dio attraverso i profeti e le tavole dei comandamenti. L’uomo detta a se stesso la legge morale in modo assolutamente autonomo.
Origine: Kant non dice che l'uomo può fare ciò che vuole e infatti Piattelli Palmarini ribadirà che l'uomo deve capire da sé fino a che punto spingersi con la libertà.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 24-25

Variante: Con Marx e con […] il marxismo in pillole per le masse, la morale e l’etica divengono dei trastulli per i borghesi ricchi.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 6, Una breve passeggiata tra i ritrattini di alcuni postkantiani famosi, p. 89

Da C'è un segreto per leggere Kafka ed amarlo, Millelibri, n.° 8, luglio 1988