“E ancora commette un peccato con l'approvazione della rivolta armata in Polonia contro il regime comunista, indirettamente messa in atto da Giovanni Paolo II. A settembre del 1981 il congresso di Solidarnosc decreta la leadership di Lech Walesa, al quale vengono inviati grossi finanziamenti da parte dello IOR per una insurrezione; parallelamente il capitano della Guardia Svizzera Alois Estermann, membro dell'Opus Dei, si reca più volte a Varsavia e Danzica per coordinare l'arrivo di armi dalla Scandinavia. Tutto questo grazie ad una fitta rete di spionaggio e con il pieno appoggio della prelatura dell'Opus Dei.”
Origine: I peccati del Vaticano, p. 203
Argomenti
arte , ancora , appoggio , approvazione , armato , arrivo , atto , capitano , comunista , congresso , decreto , finanziamento , fitta , grazia , guardia , insurrezione , inviato , leadership , membro , messa , parte , peccato , pieno , regime , rete , rivolta , scandinavo , settembre , spionaggio , svizzera , volteClaudio Rendina 35
scrittore, poeta e giornalista italiano 1938Citazioni simili

Origine: Citato in Consiglio d'Europa, Polonia respinga legge "stop all'aborto" http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2018/03/23/consiglio-deuropa-polonia-respinga-legge-stop-allaborto_b356a837-d97e-4b0c-ab22-6fd6bbf7b0d8.html, Ansa.it, 23 marzo 2018.

Origine: La puttana di Babilonia, p. 281
dal New York Times; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985

da un discorso del 26 agosto 1944; citato in Alexander Werth, La Russia in guerra, 1941-1945, traduzione di Mario Rivoire, Mondadori, Milano, 1966
verificare la fedeltà della trascrizione