“In questi giorni sto scrivendo invece una introduzione alla Monarchia di Dante. È un'opera che ha degli spunti di attualità interessantissimi tra i quali una definizione di "laicità" credo insuperabile.”

da Storia di un pensatore solitario, intervista a cura di M. Borghesi e L. Brunelli, in 30Giorni, n.° 4, aprile 1984
Origine: Ora in Filosofia e democrazia in Augusto Del Noce, op. cit., p. 232.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Marzo 2023. Storia
Augusto Del Noce photo
Augusto Del Noce 12
politologo, filosofo e politico italiano 1910–1989

Citazioni simili

Edward Hopper photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Al centro dell'opera di Dante sta la sua personalità.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Stili laicali

Oliver Stone photo
Carlo Flamigni photo

“In termini culturali, comunque, la laicità non dovrebbe essere considerata una ideologia e non dovrebbe essere giudicata usando lo stesso metro che si usa, appunto, per le ideologie. La laicità è invece un metodo, utilizzabile per mediare tra le ideologie, ma anche per smascherarle.”

Carlo Flamigni (1933) medico, accademico e scrittore italiano

Origine: Da Laicità senza aggettivi http://www.carloflamigni.it/scripta/laicita_senza_aggettivi.html, carloflamigni.it, luglio 2012.

Giulio Giorello photo

“In questi giorni ho visto la fotografia della regina Elisabetta e del Papa che si sono incontrati. Erano l'immagine di due resti. La monarchia dentro la chiesa e la monarchia dentro lo Stato.”

Giulio Giorello (1945) filosofo e matematico italiano

Origine: Citato in Dino Cofrancesco, Elogio di Giulio Giorello e delle differenze (tra noi e lui) http://www.loccidentale.it/node/96197, loccidentale.it, 26 Settembre 2010.

Pierpaolo Lauriola photo

“Un sole con dentro la luna | Credo sia la migliore definizione di te.”

Pierpaolo Lauriola (1975) cantautore italiano

da Scivolo In Fondo al tuo Oceano, n. 2
Tarli

Gavino Angius photo

Argomenti correlati