
“Con la virtù per guida, la fortuna per compagna.”
X, 3
da Epitalamio per nozze Pignatelli-Pinelli, ott. 93
“Con la virtù per guida, la fortuna per compagna.”
X, 3
“Sono necessarie maggiori virtù per sostenere la buona sorte piuttosto che la cattiva sorte.”
25
Massime, Riflessioni morali
“Chi ha la virtù per guida va sicuro al suo viaggio.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
I, IX
Satire, Peccadigli degli Avvocati
Variante: L’esser d’ un’ avvocato, chi ben pensa,
E un molino, ove a macinar concorre
D’ogni sorte di genti copia immensa.
Origine: Citato in Harbottle, p. 334.
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 14. ISBN 9788858014165