“Fesina: Sto apettando il tempo, il come, e 'l quando, che mi vien fatto, per prendere questo pesce; ma vi sta una rete nel mare, che solo a te sta se la vuoi tirare, per carpirne questa canesca.”

Origine: La moneca fauza o La forza de lo sango, p. 23

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
fai-da-te , fatto , mare , pesce , rete , tempo
Pietro Trinchera photo
Pietro Trinchera 4
librettista italiano 1707–1755

Citazioni simili

Luciano Ligabue photo

“Quanti generi di pesci e che correnti forti, perché 'sto mare sia come vuoi te.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da metti in circolo il tuo amore, n. 5
Radiofreccia (Cd 1)

Empedocle photo

“Un tempo io fui già fanciullo e fanciulla, arbusto, uccello e muto pesce che salta fuori dal mare.”

Empedocle (-490–-430 a.C.) filosofo e politico greco

Origine: Da un frammento; citato in Primo Levi, Ranocchi sulla luna e altri animali, a cura di Ernesto Ferrero, Einaudi, Torino, 2014, p. 205. ISBN 978-88-06-22159-1

Vittorio Giovanni Rossi photo
John Irving photo
Erri De Luca photo
Alessandro Severo photo

“Non fare ad altri quel che non vuoi sia fatto a te.”

Alessandro Severo (208–235) imperatore romano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 476
Attribuite

Confucio photo

“Ciò che non vuoi che sia fatto a te, non farlo agli altri.”

Confucio (-551–-479 a.C.) filosofo cinese

XV, 23

Nek photo

“Fesina: Io ti ho detto che abbi pazienza; se tu averai pazienza arriverai al tuo intento; questa non è carrafa, che si stampa soffiando, ma vi vuole il tempo.”

Pietro Trinchera (1707–1755) librettista italiano

Origine: La moneca fauza o La forza de lo sango, p. 25

Renato Zero photo

“Perché questo è il nostro mondo. Perché solo non vivrei. Se vuoi la luna te la prendo. Per te che cosa non farei!”

Renato Zero (1950) cantautore e showman italiano

da Il nostro mondo, n. 3
Amo – Capitolo I

Argomenti correlati