“[Su Andre Agassi] Era il David Bowie della racchetta. Capellone e diverso. Si truccava, si smaltava le unghie, giocava con i pantaloncini jeans, scartati da McEnroe e anche senza mutande (a Parigi). Ora con "Open", in Italia, è il caso letterario dell'anno: 130 mila copie vendute (50 mila negli ultimi tre mesi). Aveva la ribattuta più veloce del mondo, ora vince con un'onda lunga e lenta, ma sempre implacabile. Un long-seller, visto che negli Usa l'autobiografia è uscita tre anni fa. Non facevi in tempo a servire, che già ti aggrediva da fondo campo, ora invece ti conquista in 493 pagine, insomma ce ne mette, non ha più fretta. E in un anno è salito in cima. Era il kid di Las Vegas: pazzo, scatenato, eccessivo. Un vandalo, con la racchetta e senza. Sfasciava certezze, veloce come una pallina della roulette. Ciuffo rosa da moicano e orecchino.”
la Repubblica
Origine: Da La racchetta dello scrittore/1 - Agassi: "Vi racconto la mia vita di campione fragile" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/28/la-racchetta-dello-scrittore-agassi-vi.html, 28 settembre 2012.
Argomenti
tre-giorni , mondo , anno , autobiografia , campo , caso , certezza , cima , ciuffo , conquista , fondo , fretta , jeans , mutanda , onda , orecchino , pagina , pagine , pallino , pazzo , racchetta , roulette , salita , scatenato , tempo , ultimo , unghia , uscita , vandalo , visto , rosa , ora , openEmanuela Audisio 31
giornalista e scrittrice italiana 1953Citazioni simili

dal Quotidiano nazionale, 7 novembre 2003, p. 5

Origine: Citato in Christopher Hitchens, Genocidio armeno negato: la pericolosa ossessione di Erdogan http://old.comunitaarmena.it/comunita/comunicati/hitchens.pdf, Corriere della Sera, 7 aprile 2010

Variante: In Europa l’immigrazione è un problema. Per noi è la conseguenza del problema. La gente lascia i nostri Paesi e viene da voi. Ecco allora che lavorare insieme diventa prioritario. Oggi abbiamo in Siria 1,5 milioni di iracheni, oltre 500 mila rifugiati palestinesi e nell'estate 2006 circa 700 mila libanesi si sono rifugiati da noi. È come se in Italia fossero arrivati 5,8 milioni di profughi in pochi mesi. Noi cosa abbiamo fatto? Abbiamo aperto le nostre scuole: sono 30 mila i bambini iracheni che studiano nelle scuole siriane e speriamo con l’anno prossimo di arrivare a 50 mila. Perché lo facciamo? Perché se ai minori diamo la possibilità di studiare, sosteniamo una generazione, e non importa che siano iracheni. Sono i nostri vicini. Abbiamo aperto anche i nostri ospedali. E soprattutto abbiamo aperto i nostri cuori. La Siria non è un Paese ricco e questa ondata ha avuto un grande impatto. Ma cos'altro potevamo fare?
Origine: Dall Intervista a Federico Buffa: "Adoravo Nastase, Open di Agassi è un capolavoro" http://www.ubitennis.com/blog/2014/07/25/intervista-federico-buffa-racconta-adoravo-nastase-libro-agassi-capolavoro/, Ubitennis.com, 25 luglio 2014.

2010
Origine: Citato in Federer all'amico Tiger "Voglio rivederlo in gara" http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Golf/22-02-2010/federer-amico-tiger-603084904117.shtml, Gazzetta dello Sport, 22 febbraio 2010.

Siuan Sanche: capitolo 5
La ruota del tempo. La grande caccia