
— Christoph Schönborn cardinale e arcivescovo cattolico austriaco 1945
Dio inviò suo figlio: cristologia
— Christoph Schönborn cardinale e arcivescovo cattolico austriaco 1945
Dio inviò suo figlio: cristologia
„L'ottimismo deriva da Dio e il pessimismo dalla mente umana.“
— Inayat Khan mistico indiano 1882 - 1927
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 66.
„Non preghiamo per far cambiare idea a Dio, ma per cambiare la nostra idea di Dio.“
— Timothy Radcliffe teologo e presbitero inglese 1945
Perché andare in chiesa
— Gaetano Cappelli scrittore italiano 1954
Origine: Storia controversa dell'inarrestabile fortuna del vino Aglianico nel mondo, p. 15
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Intervista con Léo Gillet
Un apolide metafisico: conversazioni
— Peter De Vries scrittore, editore 1910 - 1993
Senza fonte
— Adriano Pessina filosofo e scrittore italiano 1953
Il contributo delle università cattoliche
— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Mosè e il monoteismo
— Luigi Giussani, libro Perché la Chiesa
Perché la Chiesa
„Per schizzare un'idea bisogna prima averla.“
— Diego Lama Scrittore e architetto italiano 1964
Variante: Per avere un'idea bisogna prima schizzarla.
— Rudolf Steiner filosofo, esoterista e pedagogista austriaco 1861 - 1925
Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 75
„Per sapere chi è Dio dobbiamo liberarci dal nostro sapere, da ogni nostra idea.“
— Chiara Amirante scrittrice italiana 1966
Alzati e rivestiti di luce
„Il sole di Dio è duro, come una stufa di fuoco arde l'estate.“
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Il cuore del mondo
— Paolo Conte cantautore, paroliere e polistrumentista italiano 1937
da Genova per noi, lato B, n. 2
Paolo Conte (1975)