“«Dio» dice San Paolo «lo vediamo qui in terra per riflesso e per enigma. Dopo morte lo vedremo sul serio.»
Per «riflesso» si possono intendere anche certi uomini dabbene chiamati santi, che fanno come da genitori a quei bimbi un po' feroci che sono gli uomini. Che San Benedetto e Santa Scolastica fossero buoni genitori, non pare cosa dubbia.”
da Ultimi viaggi di un povero letterato, in La cicuta, i gigli e le rose
Origine: Prima lettera ai Corinzi: «Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo faccia a faccia.»
Citazioni simili
“Furono dei buoni genitori. La cosa peggiore che ci fecero fu di morire.”
II; p. 35
Mentre l'Inghilterra dorme

Origine: Da un'intervista al sito di Borussia Dortmund; citato in Sahin al sito ufficiale: "Giocare al San Paolo con quei tifosi vale una carriera intera" http://www.calcionapoli24.it/champions_league/anteprima-sahin-al-sito-ufficiale-giocare-al-san-paolo-con-quei-n146266.html, Calcio Napoli 24.it, 18 settembre 2013.

da Le armi atomiche e il cristiano, 1982; p. 124
Dimensioni politiche del cristianesimo

“Gli uomini hanno i riflessi lenti; in genere capiscono solo nelle generazioni successive.”
Pensieri spettinati

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 321